
Ventilazione meccanica controllata o aria condizionata? Scopri quale fa al caso tuo!
Ventilazione meccanica controllata o aria condizionata? Prima di prendere una decisione e informarti su costi e spese di installazione per questi diversi tipi di impianto, è importante sapere quali sono le differenze tra i due, a cosa servono nello specifico e se rispondono effettivamente alle tue esigenze.
VMC e Condizionamento
La cosa più importante da tenere a mente è che questi due sistemi hanno sostanzialmente due funzioni simili ma diverse:
- La ventilazione meccanica controllata si occupa del ricambio e del filtraggio dell’aria.
- I condizionatori si occupano della climatizzazione dell’aria.
Quindi, se la tua priorità è riscaldare un ambiente di inverno e rinfrescarlo durante l’estate, probabilmente ti conviene optare per un climatizzatore; se invece la tua priorità è purificare l’aria, filtrando batteri e virus, la VMC è quella che fa al caso tuo.
Nulla vieta poi di installare entrambi gli impianti (in alcuni casi è anche consigliabile) per poter sfruttare al massimo i vantaggi di ciascuno di essi, combinando quindi le due tecnologie. Ma vediamo prima nello specifico quali sono le funzioni di ciascun sistema.
Funzione della Ventilazione Meccanica Controllata
I sistemi di ventilazione meccanica controllata consentono di ricambiare l’aria all’interno di una struttura, purificandola e mantenendo un clima confortevole. In parole povere, l’impianto preleva ed espelle l’aria esausta dall’interno di una stanza (locale, edificio, ecc) e, contemporaneamente, filtra ed immette l’aria dall’esterno. Vi è, in sintesi, una sostituzione costante dell’aria viziata, carica di batteri, allergeni ed eventuali cattivi odori con aria “fresca” filtrata e carica di ossigeno.
Inutile specificare quanto la salute possa trarre beneficio da questo processo, influendo positivamente sui disturbi della respirazione (dovuti ad asma, allergie o altro), sulla riduzione del rischio di contagio di malattie infettive come il covid, per citare quella che più ci affligge al giorno d’oggi, e sul miglioramento generale della qualità dell’aria negli ambienti interessati.
E’ bene sapere però che i sistemi di VMC rendono la temperatura dell’ambiente costante, ma non permettono di regolarla a piacimento o di liberarla dall’umidità. I sistemi più avanzati possono sfruttare il calore generato dall’aria viziata in uscita per riscaldare quella pulita in entrata, ma non consentono di eguagliare i risultati ottenibili dai sistemi di climatizzazione la cui funzione principale è, per l’appunto, quella di agire sulla temperatura degli ambienti.
Ci sono dei sistemi di VMC evoluti che incrementano la funzione di deumidificazione, parliamo però di impianti CENTRALIZZATI e non a singola installazione (detti sistemi PUNTUALI).
Funzione dell’aria condizionata
A differenza della ventilazione meccanica controllata, questo sistema permette di riscaldare, raffreddare o deumidificare l’aria. La funzione specifica degli impianti per il condizionamento dell’aria è, dunque, quella di regolare temperatura e umidità dell’ambiente. Non vi è un ricambio vero e proprio dell’aria, bensì questa viene prelevata e rimessa in circolo attraverso un circuito chiuso. Esistono diversi tipi di condizionatori tra cui scegliere, a seconda delle esigenze e della dimensione dell’ambiente in cui si intende installare il sistema (canalizzati, split, a cassetta, ecc), ma al di là delle differenze tra di essi, tutti mantengono la stessa funzione fondamentale.
Concludendo, come ormai avrai intuito, l’aria condizionata è la soluzione migliore per riscaldare gli ambienti, raffreddarli e ridurre l’umidità, con tutti i vantaggi che ne derivano per la salute. Non effettua nessun filtraggio o purificazione effettiva dell’aria, non migliorandone quindi la qualità che è invece la funzione primaria della VMC.
Conclusioni: cosa scegliere, VMC o aria condizionata?
Concludendo, l’ideale sarebbe installare entrambi gli impianti per garantire sia la purificazione dell’aria che la regolazione ottimale della temperatura dell’ambiente, ma nel caso in cui tu debba fare una scelta, questa dipenderà esclusivamente dalle tue necessità!
Entrambe le soluzioni sono perfette nell’ambito delle loro rispettive funzioni. Adesso che conosci le loro caratteristiche puoi fare la scelta più giusta e ponderata.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci pure! Noi di Multiuser operiamo da anni nel settore, installando sia impianti di ventilazione meccanica controllata che impianti di climatizzazione su tutto il territorio di Roma e provincia